MATCH POINT 3
programma regionale FSE+2021-2027 priorità 4
Ti offriamo l’opportunità di scegliere fra 3 CORSI di formazione completamente GRATUITI
PERCENTUALE DI ASSUNZIONE OLTRE IL 90%
FAI LA TUA SCELTA
- OPERAIO EDILE POLIVALENTE
Destinatari: 12 giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati, inoccupati, e inattivi residenti o domiciliati in Liguria, in possesso del proscioglimento/assolvimento dell’obbligo scolasticoo
Durata del corso: 600 ore (4 mesi) di cui:
- 300 ore teorico pratiche presso la sede di E.S.S.E.G.
- 300 ore di stage presso le aziende aderenti al progetto
Descrizione: in grado di svolgere un’ampia varietà di compiti in contesti operativi relativi alla realizzazione, manutenzione e recupero dell’edilizia residenziale.Abilitazioni che il corso rilascia:
Formazione 16 ore – DPI di terza categoria anticaduta e trabattelli – Addetto primo soccorso – Addetto antincendio livello 2 – Utilizzo di prodotti contenenti diisocianati
Apertura iscrizioni: dal 10 aprile 2025 al 13 maggio 2025
Per maggiori informazioni scarica la scheda del corso
- OPERAIO EDILE COMUNE
Destinatari: 15 giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati, inoccupati, e inattivi residenti o domiciliati in Liguria, in possesso del proscioglimento/assolvimento dell’obbligo scolastico
Durata del corso: 320 ore (3 mesi) di cui:- 160 ore teorico pratiche presso la sede di E.S.S.E.G.
- 160 ore di stage presso le aziende aderenti al progetto
Descrizione: L’Operaio edile comune assiste le altre figure professionali del cantiere si occupa delle lavorazioni di base di allestimento e gestione del cantiere, utilizzo e manutenzione di attrezzature e macchinari.Abilitazioni rilasciate dal corso:
Formazione sicurezza 16 ore – DPI III categoria e trabatelli – Addetto primo soccorso – Addetto antincendio livello 2 – Utilizzo di prodotti contenenti diisocianati
Apertura iscrizioni: dal 10 aprile 2025 al 20 maggio 2025
Per maggiori informazioni scarica la scheda del corso
ASSISTENTE TECNICO DI CANTIERE EDILE
Destinatari: 15 giovani tra i 18 e i 35 anni, disoccupati, inoccupati, e inattivi residenti o domiciliati in Liguria, in possesso del diploma di Scuola Media Superiore di secondo grado o del Diploma Professionale IV anno IeFP
Durata del corso: 520 ore (4 mesi) di cui:
- 260 ore teorico pratiche presso la sede di E.S.S.E.G.
260 ore di stage presso le aziende aderenti al progetto
Descrizione: L’Assistente tecnico di cantiere collabora alla gestione del cantiere edile intervenendo sulla pianificazione del lavoro dei collaboratori e l’impiego economico dei mezzi di produzione.
Abilitazioni rilasciate dal corso:
Formazione sicurezza 16 ore – ASPP – Preposto cantieri stradali – Addetto al primo soccorso – Addetto antincendio livello 2 – Diisocianati – Formazione CAM
Apertura iscrizioni: dal 10 aprile 2025 al 22 maggio 2025
Per maggiori informazioni scarica la scheda del corso